Cliccando sull'IMMAGINE sotto,potrete ascoltare il VANGELO DELLA FESTA
Tutti
Ostensione della Santa SindoneGiovedì 22 Aprile 2010, Ostensione della SACRA SINDONE a Torino ISCRIZIONI ENTRO IL 20 MARZO 2010 presso: Ufficio parrocchiale, ore 9-12, tel. 0535 84130
dal sito di Wikipedia: La Sindone di Torino, nota anche come Sacra Sindone, è un lenzuolo di lino conservato nel Duomo di Torino, sul quale è visibile l'immagine di un uomo che porta segni di torture, maltrattamenti e di crocefissione. La tradizione identifica l'uomo con Gesù e il lenzuolo con quello usato per avvolgerne il corpo, nel sepolcro. La sua autenticità è oggetto di fortissime controversie. Il termine "sindone" deriva dal greco σινδών (sindon), che indica un tessuto di lino di buona qualità. Il termine è ormai diventato sinonimo del lenzuolo funebre di Gesù. Le esposizioni pubbliche della Sindone sono chiamate ostensioni (dal latino ostendere, "mostrare"). Le ultime sono state nel 1978, nel 1998 e nel 2000. …Metti… ...una sera… …a cena…SABATO 20 MARZO ore 20.00 al CENTRO GIOVANILE “DON BOSCO” Chi sono invitati?? TUTTI!! Famiglie, figli grandi e piccoli, amici di famiglia e quanti si vogliono ritrovare insieme per una serata in compagnia…
Cosa si deve portare?? Un dolce per famiglia e uno strumento che si sa suonare.
Quanto si paga? Per la cena 10 euro gli adulti e 5 euro i bambini. Se vengo… a chi lo devo dire?? Per motivi organizzativi (affichè ci sia cibo a sufficienza!) è necessario dare la propria adesione presso: Don Francesco (339/5480257, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) entro e non oltre il 15 MARZO Un calendario per ricordareA 10 anni dalla scomparsa, grazie ad una tipografia locale che ne ha sostenuto le spese, è stato pubblicato un calendario con alcune foto che ritraggono Monsignor Antonio Giusti, arciprete della nostra parrocchia dal 1968 al 2000, in alcuni momenti più o meno formali della sua vita nella nostra comunità. Andato letteralmente a ruba all'interno dei locali parrocchiali, proponiamo ora questo calendario in formato elettronico per tutti quanti non sono riusciti ad averne una copia. Alcune delle foto sono davvero toccanti proprio per la semplicità con cui Don Giusti viveva il suo sacerdozio e la sua vita al servizio della nostra comunità. Un doveroso ricordo anche per l'ex sindaco di San Felice, dott. Mauro Cestari, ritratto in secondo piano nella fotografia del mese di Luglio, prematuramente scomparso nel 2008. Solidarietà per il Progetto ChernobylAnche quest’estate, come già avvenuto negli anni passati, nel territorio comunale saranno ospitati per uno o due mesi bambini provenienti dalla Bielorussia, territorio gravemente colpito dall’incidente nucleare di Chernobyl. Per tutte le famiglie che vogliono avvicinarsi all’accoglienza o comunque volessero anche solo informazioni al riguardo, è possibile rivolgersi all’Ufficio parrocchiale, aperto al mattino nei giorni feriali, oppure visitare la pagina del progetto su Facebook. L'opportunità dell'accoglienza o meno è sempre motivo di dubbi e perplessità: per questo vi proponiamo un video che speriamo possa darvi qualche spunto in più sul tipo di progetto avviato.
|