Anche quest’estate, come già avvenuto negli anni passati, nel territorio comunale saranno ospitati per uno o due mesi bambini provenienti dalla Bielorussia, territorio gravemente colpito dall’incidente nucleare di Chernobyl. Per tutte le famiglie che vogliono avvicinarsi all’accoglienza o comunque volessero anche solo informazioni al riguardo, è possibile rivolgersi all’Ufficio parrocchiale, aperto al mattino nei giorni feriali, oppure visitare la pagina del progetto su Facebook.

L'opportunità dell'accoglienza o meno è sempre motivo di dubbi e perplessità: per questo vi proponiamo un video che speriamo possa darvi qualche spunto in più sul tipo di progetto avviato.

JavaScript è disabilitato!
Per visualizzare il contenuto devi abilitare il JavaScript dalle opzioni del tuo browser.