
Sono don Tesvìn...
...e sono da pochi giorni arrivato in questa comunità parrocchiale per prestare il mio servizio di vice parroco e ho trovato la fraterna accoglienza di don Filippo e don Lino e la calorosa vicinanza di tanti parrocchiani. Grazie!
Sono stato ordinato sacerdote il 3 settembre in India, dopo aver seguito il percorso di formazione in India e a Modena. Durante gli studi in seminario a Modena ho fatto un po’ di esperienza pastorale nelle parrocchie della Madonnina e di Spezzano. Ora approdo in questa bella, ricca e impegnativa avventura che mi ha affidato il Signore attraverso i superiori.
Ho accolto questo mio nuovo e primo incarico pastorale come vice parroco sapendo di essere custodito, ...
Clicca su Leggi tutto.....
... guidato e sostenuto dal Signore, mi affido – come sempre ho cercato di fare – a Lui, fonte della sapienza e della misericordia!
Adesso inizio il mio ministero in mezzo a voi. lo faccio con grande entusiasmo, perché sono convinto che nuove esperienze e, prima di ogni altra cosa, l’incontro con nuove persone ci renda davvero molto ricchi. Spero di poter dare il mio tempo e mettere le mie energie al vostro servizio con generosità e sempre con il sorriso.
Vi chiedo di pregare per me, perché sia sempre all’altezza del compito che il Signore mi ha voluto affidare e chiedo anche un atteggiamento di pazienza e comprensione. E di questo vi ringrazio fin da ora. Buon cammino insieme.
Don Tesvìn Lukose Veliyamkulathel
Il saluto della nostra comunità
Avremmo potuto cominciare il discorso con la classica frase “Benvenuto, don Tesvìn”, ma ci sembrava un inizio un po’ banale. E poi dire benvenuto è facile, ma farti sentire il benvenuto è una cosa molto meno scontata.
Il nostro vescovo Erio ti ha nominato vice parroco delle nostre parrocchie San Felice, Rivara e San Biagio e noi ti accogliamo con grande gioia e speranza a pochi mesi dalla tua ordinazione in India avvenuta il 3 settembre.
Il tuo arrivo qui ci mostra uno dei segni più grandi della provvidenza di Dio: donare pastori alla sua chiesa.
Per questo oggi siamo qui raccolti attorno all’altare: per lodare il Signore e ripetere ancora una volta: “Benedetto colui che viene nel nome del Signore”.
Ti aspetterà un percorso tutt’altro che facile, ma speriamo che in noi troverai buona volontà e apertura all’ascolto.
Oggi ti trovi davanti alla nostra comunità che è costituita da catechisti, educatori, ministranti, diaconi, bambini e giovani, ministri straordinari dell’eucarestia, famiglie e coloro che partecipano alle diverse associazioni della parrocchia, come Caritas, Il Porto, i cori 1130, Agape, Luce della Parola e Figli di Maria, gruppo Missionario, Anspi, Scout, Avo, catechesi battesimale e ai componenti dei tre consigli pastorali ed economici delle tre parrocchie; saremo lì a sostenerti, a darti una mano, impegnati a crescere insieme perché consapevoli dell’importanza della tua missione.
Ti chiediamo, don Tesvìn, di ricercare e vivere questa amicizia con Cristo insieme a noi. Buon cammino!
Francesca e la comunità di San Felice